giovedì 1 marzo 2012

About New Zealand

Correva l'anno 1978, 
non ero arrivato in macchina,
 ma mi ritrovai in Nuova Zelanda....
Il primo laboratorio fu quello del mio maestro 
Peter Lange http://www.peterlange.co.nz
che mi passò la chiave d'oro...


La fiamma che avrebbe illuminato,
 discreta, la mia vita,
 si era accesa...


Lo stupore della prima infornata
 colpì profondo nel cuore...


Non ci sono parole per descrivere
 la gratitudine che si prova
 quando il fuoco restituisce 
i vasi ancora caldi....


Il mio secondo maestro,
 Peter Oxborough,
 mentre infornavamo a legna i nostri vasi
 o sorseggiavamo  amabilmente l'ennesima cup of tea,
 mi insegnò che ogni giorno 
non devo dimenticare di star bene....




Così sono diventato un vasaio.........




Il viaggio continua, solo...........ho cambiato macchina!




Posted by Picasa

4 commenti:

  1. Grazie! Bellissimo. Cominciare la giornata leggendo il tuo post è assolutamente energetico. Hai parole semplici che riescono a far sentire la vita in modo diverso.....

    RispondiElimina
  2. E' grazie alla bellezza dei vostri lavori che ho scoperto cosa significa trovare la chiave d'oro...dire grazie è poco. A me ha cambiato la vita!Penso con forza che sarà la bellezza delle piccole e delle grandi cose a salvare il mondo!lara e le caprette!

    RispondiElimina
  3. Peter Lange wrote:
    A big surprise waking up to the new chapter in the blog, very nostalgic. A handsome blond Italian hippie, with an even more handsome Rover car (also blond), in a beautiful country ... is that my old kiln? Maybe it is one you built later. I think mine was only one chamber. Oil-fired, smoky and dirty, but good results if you took your time. Wonderful times for all of us and we carry the flame still, in many different ways. Vale to Peter Oxborough, a true friend, philosopher, artist and serious/funny man. Thank you for showing those images - parts of my life (our lives) unexpectedly brought back to me.
    I wanted to put this message on to your blog but the instructions are all in Italian and i can't follow instructions even in English so if you are able please put it on to your blog. You can put them in Italian if you want.
    Thanks for that Peter

    RispondiElimina
  4. Non amo tanto i blog, FB ecc., visto che c'è tanto rubbish e publicity.
    Ma in questo caso sono contenta guardare ogni tanto nel vostro blog; vi penso ma non scrivo, non vado a trovarvi e non chiamo. E' interessante leggere come la fiamma si è trasmessa. Io cuoce su piccola fiamma ma non mi sono fermata. Il gas kiln non va più e dunque per il momento vado avanti soltanto con l'elettrico.
    Con affetto, ute

    RispondiElimina