lunedì 26 luglio 2010

I miei vasi come fiori...








Costruisco queste lampade da parete abbinando la lavorazione al tornio con quella a lastra. Quando il pezzo raggiunge la durezza cuoio, lo taglio e fisso la sezione del cilindro su una lastra. Predispongo i fori per il fissaggio al muro e uno più grande , più centrale, per la parte elettrica.




A volte uso il trapano elettrico, la ripetitività del gesto e la concentrazione hanno un che di magnetico..mi piace seguire linee precise, a volte gioco non solo con la distanza tra un buco e l'altro ma anche con la dimensione stessa dei buchi, da più grande a meno grande, alternati...seguo ritmi.. una silenziosa musica.

L'interno viene smaltato a "spruzzo", con un'attrezzatura minimalista che adoro: uso una vecchia aspirapolvere, quelle che hanno anche un'uscita che soffia, e metto lo smalto nel contenitore pensato per innaffiare i fiori, sigillato da un pezzo di stoffa che bagno prima di arrotolare al tubo...poi gentilmente innaffio i miei vasi come fiori!




L'interno è sempre smaltato con il mio smalto più chiaro per riflettere meglio la luce, l'esterno è spesso lasciato del colore naturale della terra, a volte uno smalto secco o del semplice feldspato per dare il colore naturale della pietra...la semplicità renderà più facile la loro collocazione nelle future case che abiteranno.







Mi piace pensarle a casa degli amici a illuminare discretamente la loro vita domestica...







lunedì 5 luglio 2010

Storia di quattro pentole in cerca di...
















Quattro belle pentole, è da un pò che non mi occupo di fagioli....! ah la ULA













Per ogni coperchio il suo pomello..













La bocca larga sembra sorridere ma se non fai attenzione può morderti il dito...









Poi  due bei manici robusti sono indispensabili per una presa sicura quando  la estrarrai dal forno con un bel minestrone..bollente.








Lo smalto, a base di cenere di legna,
che ho usato su questa pentola, nella cottura è fuso un pò troppo..ci sono voluti cacciavite e martello per staccarla dal ripiano...











Questa invece sta già facendo amicizia...

giovedì 1 luglio 2010

Un vaso somiglia a colui che lo ha realizzato?

teglie e vassoi ovali (Laura)
smalto cenere


tumere (Laura)
smalto cenere
solfato ferro e cobalto




Tagliare e alterare le forme tirate al tornio...











Poi ricomporre una nuova forma..










Qualcosa sfugge sempre dalla volontà di chi lo realizza...


..il vaso diventa quello che sarà anche per una serie di fattori contingenti...











..ma alla fine mi piace pensare che i miei vasi mi somigliano..