martedì 20 aprile 2010

La chiave d'oro

Stefania
Cristian ,Nadia, Camilla
Gianluca
Lara



Adriano la chiama la "chiave d'oro", a lui l'ha passata il suo primo maestro in Nuova Zelanda, Peter Lange, tanti anni fa..http://www.peterlange.co.nz/






..la ruota gira e le mani devono imparare per prima cosa a centrare la palla di terra, solo così, con il tempo e la pratica, si riuscirà a domare le forze in gioco e a guidare docilmente la forma secondo le proprie intenzioni.






Dare la possibilità a chi è motivato di provare a lavorare al tornio ci permette di mantenere un contatto con il futuro.











Per alcuni rimarrà un'esperienza che hanno incrociato e magari rincontreranno più avanti nella vita ...






..ma altri useranno la chiave d'oro per aprire una nuova porta..

giovedì 15 aprile 2010

Anche questa è terra.




Anche questa è terra....



Dopo i mesi invernali i lavori all'aperto sono tanti.

Lavorare e vivere nello stesso posto permette di avere una forma di continuità tra vita privata e lavoro...

Sicuramente piuttosto inusuale per altri tipi di attività.

E se arriva un amico o un cliente...il bollitore per l'acqua del the è sempre pronto!! e la teiera non può mancare.

giovedì 8 aprile 2010

Famiglia cercasi





Quando i nostri lavori vengono sistemati in negozio per la vendita, ormai la loro sorte è stata decretata....dovranno trovarsi una nuova famiglia!




A volte Laura li "abbellisce" con frammenti di terra che evocano sentimenti...spesso si spinge a ingentilire le mie forme piuttosto austere con cuoricini e farfalline...io lascio correre... a volte mi ricordo di studiare  un pendaglio apposito che ricordi la decorazione che ho scelto per il vaso.





Le forme pure, cilindro, sfera e cono, sono quelle che preferisco. Di solito inizio a lavorare partendo da queste forme geometriche  che poi, a volte, trasformo con pochi gesti...







Lo "Shino", smalto giapponese che crachela e rompe nell'arancione, è in questo periodo uno dei miei preferiti....

Posted by Picasa

sabato 3 aprile 2010

Arrivati al traguardo


I nostri vasi sono fatti in collaborazione con il FUOCO!!!!!!















...quando si apre il forno, solo allora possiamo scoprirli....

Riconoscere sulla superficie del vaso il segno lasciato dalle proprie mani  è una grande gioia...
...così le nostre mani entrano in relazione con le mani delle persone che li useranno.