lunedì 30 novembre 2009

vasi ovali di laura

ciao
ho lavorato al tornio il corpo di questa teglia, la base è stata aggiunta ritagliandola da una lastra di terra...smalto interno di cenere, esterno smalto spruzzato...cottura in forno a gas a 1280°

....non solo ovali
ancora smalto a base di cenere,decorazioni incise e per il colore solfato di ferro e solfato di cobalto...

venerdì 27 novembre 2009

I nostri vasi parlano



Penso che ogni manufatto abbia la propria voce...., i nostri  vasi parlano delle nostre origini,  dei nostri paesaggi, dei nostri sogni e delle nostre passioni!
Non predendono di essere dei capolavori, hanno normalmente un uso domestico e cercano di essere spontanei..

martedì 24 novembre 2009

la magia si ripete

Quando affidiamo al fuoco il nostro lavoro, sappiamo che sta per iniziare una collaborazione con le forze della natura....


Adriano piano, piano porta la temperatura interna del forno a 1280°, ci vogliono 10-12 ore.


 Con la pratica, il ceramista impara a conoscere il proprio forno..


A volte occorrono anni di piccole modifiche prima di ottenere dal proprio forno il risultato inseguito...


Posted by Picasa

Quando si apre il forno, solo allora possiamo scoprirli !!!!

lunedì 23 novembre 2009

Tanti auguri


Oggi è il compleanno di.....tanti auguri Shanu!!!!!!

martedì 17 novembre 2009

Adriano al lavoro

La complessità della scienza ceramica contrapposta alla semplicità del risultato.....

sabato 14 novembre 2009

Noi







Amo questo mestiere in ogni suo aspetto:lavorare al tornio,smaltare,decorare ma anche impastare le terre,ricevere i clienti,pulire il laboratorio,decidere i prezzi,studiare nuovi smalti e nuovi impasti,fotografare le nuove infornate,discutere con Adriano una nuova forma...Adriano che mi ha passato con leggerezza e amore questo mestiere..la chiave d'oro! E' lui che fin dall'inizio mi ha insegnato che questo mestiere è una filosofia di vita..il lavoro che diventa la tua vita..ogni momento da vivere senza desiderare di fare qualcosa di diverso, senza fretta. Creare come pulire,pulire come studiare,studiare come bere una tazza di the..o giocare alla playstation! E' bello questo lavoro, questa vita...grazie Adriano.

lunedì 9 novembre 2009

Viviamo e lavoriamo insieme



Io (Laura) e Adriano viviamo e lavoriamo insieme, insieme gestiamo il laboratorio e anche se tendiamo a dividerci i compiti e le responsabilità amiamo lavorare del tutto indipendentemente ai nostri pezzi!! Solo così gli oggetti che produciamo, pur avendo la propria personalità, proiettano qualcosa di noi stessi.

domenica 8 novembre 2009

Un pò della nostra storia...





Peveragno è il luogo dove viviamo e lavoriamo dal 1983!!!!In quell'anno Adriano ritorna in patria, dopo aver viaggiato prima in oriente (India, Pakistan, Iran, Nepal) poi in Australia ed infine in Nuova Zelanda, dove per sei anni si mantiene producendo ceramiche "country" cotte sia in un forno a gasolio che in uno a legna. Il clima particolarmente stimolante di quegli anni gli permette di approfondire le sue conoscenze in campo ceramico.
Ritorniamo al 1983, anno in cui decidiamo di vivere insieme a S.Lorenzo di Peveragno e io (Laura) assisto con interesse crescente all'organizzazione di un primo piccolo laboratorio dove Adriano testa colori, consistenza, plasticità..delle terre che pian piano trova in zona, in vecchie fabbriche abbandonate o grandi industrie di piastrelle...e che poi cuoce in un piccolo forno che costruisce con mattoni refrattari e che porta ad alte temperature (1280°) con un bruciatore e una bombola del gas!!! Dopo pochi mesi inizia a costruire un forno in fibra ceramica, due bruciatori, una termocoppia... e contemporaneamente un tornio a pedale seguendo i disegni di Bernard Leach. E il gioco è fatto! IO sono esterefatta, come può quest'uomo trasformare 4 sacchi di terra in teiere, ciotole, brocche..

Studio Potter è un termine internazionale



Studio Potter è un termine internazionale e sta ad indicare il luogo dove il vasaio o "potter" ogni giorno sperimenta, gioca e lavora con la terra, l'acqua, l'aria e il fuoco....

mercoledì 4 novembre 2009

Una finestra aperta



Questo blog vuole essere una finestra aperta sul nostro laboratorio che da più di 25 anni è la nostra vita. Io (Laura) e Adriano viviamo e lavoriamo insieme in una piccola frazione (S.Lorenzo) di un paese (Peveragno) situato ai piedi della Bisalta nella provincia di Cuneo (Piemonte-Italia).